A.S.D. SAN VITO PALLACANESTRO
LAssociazione Sportiva Dilettantistica SAN VITO PALLACANESTRO nasce nel 1986 basandosi su valori del rispetto reciproco, lealtà e disciplina non solo sportiva. Sono gli stessi valori che animano anche ora tutte quelle persone che orbitano attorno alla nostra società.
Claudio Fossati è il presidente e conta su di un gruppo dirigenziale e tecnico formato da imprenditori, professionisti, funzionari di aziende private e pubbliche, che dedicano il loro tempo libero alla conduzione e gestione delle attività societarie.
Alcune righe per raccontare la storia della Società. Alla fine degli anni 80 il San Vito aveva ununica formazione in Prima Divisione formata da ragazzi che hanno poi fatto da catalizzatore, portando altre persone in palestra. Fu unesperienza tutta in salita: è stato difficile trovare sia gli istruttori preparati che le strutture sportive dove raccogliere i ragazzi. Far crescere i bambini, attraverso lo spirito di aggregazione: insegare a vivere con gli altri, nel rispetto delle regole, crescendo sia come persone che come atleti. I valori sono rimasti sempre gli stessi.
Oggi operiamo in 6 impianti sportivi, alcuni dei quali inseriti in strutture scolastiche dove in accordo con gli Istituti scolastici gestiamo attività di promozione, propedeutiche allinserimento del mondo del minibasket. Sono più di 250 gli atleti, con più di 170 bambini che partecipano ai nostri corsi e circa 80 gli atleti tesserati con la F.I.P. che partecipano ai suddetti campionati federali. Una struttura di questo tipo necessita di unorganizzazione ben rodata e strutturata, che ci vede impegnati in 120 ore di attività alla settimana suddivise in 40 sedute di allenamenti nei vari impianti sportivi, con 24 tra allenatori e istruttori .
La San Vito Pallacanestro è molto attiva anche sotto il profilo dell'organizzazione di manifestazioni. Ogni anno, infatti, organizza il Trofeo Internazionale dell'amicizia tra i Popoli, manifestazione che ha avuto legida dellUNICEF e dellUNESCO oltre ad un camp estivo di 3 settimane nella splendida cornice della Polisportiva di Opicina ideato per far conoscere il basket ma anche tanti altri sport ai giovani partecipanti.
Il Lupetti Camp è ormai una tradizione. Ha come obiettivo il divertimento dei bambini sotto la guida di istruttori preparati e qualificati nellinsegnamento dei principali sport che danno origine al camp.
Durante il periodo estivo il nostro campo allaperto di Vicolo delle Ville svolge un ruolo di catalizzatore sia per i nostri atleti che per i ragazzi del rione in quanto hanno un luogo dove passare il pomeriggio giocando a pallacanestro, a ping pong a calcetto ed altro sotto la supervisione dei nostri istruttori.
La famiglia dellA.S.D. San Vito Pallacanestro ormai conta poco meno di 1000 persone tra soci, atleti, sostenitori ed è destinata a crescere sotto la spinta di sani principi e valori dello sport.
|